Per il calcolo della quantità di fonti luminose da acquistare non bisogna tener conto solo dei watt, ma soprattutto dei lumen generati.
Un buon prodotto power LED, è oggi in grado di raggiungere rese almeno di 60 Lumens per Watt che si possono, in alcuni casi, spingere anche vicino ai 90-100 lumens.
La potenza luminosa, ovvero il flusso luminoso, non è altro che il totale dei lumens prodotti da una lampada. Per calcolare l’ illuminamento espresso in lux per metro quadro necessario, dovrete dividere il flusso luminoso (totale lumens di uno o più apparecchi illuminanti) per la superfice dell’ ambiente da illuminare.
Ad esempio per illuminare un ufficio, sono consigliabili circa 300-400 lumens per metro quadro di superfice. Se il vostro ufficio è di 100 metri quadri, avrete bisogno di circa 30,000-40,000 lumens di potenza lumiosa.
Illuminamento = 30,000 /100 = 300 lumens per metro quadro.
Per una corretta installazione è necessario conoscere il cono luce di ogni sorgente luminosa. Il cono luce ci permette di sapere i lux che la sorgente luminosa è in grado di creare in superficie a seconda della distanza di installazione.
I VALORI CONSIGLIABILI PER METRO QUADRO, SONO I SEGUENTI:
ILLUMINAZIONE CIVILE: (lux =lumens per metro quadro)
- Zona di Passaggio: 50 – 150 lux
- Zona Lettura: 200 – 500 lux
- Cucina: 200 – 500 lux
- Bagno: 100-150 lux
- Bagno (specchio): 400 lux
- Camere: 50-150 lux
ILLUMINAZIONE COMMERCIALE:
- Uffici generali: 300 – 400 lux
- Uffici disegno, attività tecnica: 400 – 500 lux
ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE:
- Capannoni Generici: 150 lux
- Capannoni con attività specifiche (es. saldatura): 300 lux